Visualizzazione post con etichetta Progetti umanitari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetti umanitari. Mostra tutti i post

mercoledì 30 gennaio 2008

One Laptop Per Child


One Laptop Per Child è un'organizzazione non-profit che si occupa del progetto $100 laptop che ha lo scopo di dotare ogni bambino del mondo, a partire dai paesi in via di sviluppo, di un computer portatile a basso costo per farlo accedere alla conoscenza e alle nuove forme di educazione. A comprarli saranno i governi che poi li distribuiranno al sistema scolastico nazionale. Il progetto ha guadagnato visibilità quando Nicholas Negroponte, presidente di OLPC, ha presentato un prototipo funzionante del computer a manovella insieme a Kofi Annan. Il computer ha uno schermo da 7,5 pollici, è basato sul sistema operativo linux e grazie alla tecnologia wireless molti computer possono connettersi alla rete sfruttando una sola connessione. Inoltre sarà talmente efficente energeticamente parlando che potrà essere caricato anche a manovella. L'apperecchio conterrà al suo interno anche una selezione statica di voci prese da wikipedia, visti gli stessi obiettivi dei due progetti.
Il laptop ha subito numerose critiche ed è incorso in non poche difficoltà: prima l'attacco di Bill Gates visto che la Microsoft è stata lasciata fuori dai giochi, poi recentemente ci sono stati problemi con la Intel che ha lanciato parallelamente il Classmate PC nonostante sia sponsor del progetto e non ultimo il problema del prezzo che attualmente è superiore ai 100 dollari.
L'inizativa è lodevole e il menagement promette bene, diversi paesi hanno già ricevuto i computer, mancano solo dei dati ufficiali riguardo al miglioramento dei sistemi scolastici dovuto alla sua introduzione.
Qui potete trovare le news sul progettto. 

L'immagine rappresenta il laptop XO, ultima generazione.

sabato 19 gennaio 2008

Dona chicchi di riso migliorando il tuo inglese


FreeRice è un gioco su internet che vi permette di migliorare il vostro inglese aiutando le persone che muoiono di fame. Ora vi spiego meglio: non dovrete sborsare nemmeno un soldo ma semplicemente trascorrere un po' del vostro tempo giocando su questo sito, provvederanno gli sponsor a donare dei chicchi di riso attraverso il Programma Alimentare Mondiale dell'ONU.
Il gioco consiste nell'individuare il sinonimo corretto di una parola data, scelto tra quattro possibilità, ed ogni volta che indovinerete donerete 20 chicchi di riso. Esistono 50 diversi livelli linguistici, ogni volta che indovinerete 3 parole di fila aumenterete di livello, mentre ogni volta che sbaglierete tornerete indietro di un livello. Il vostro livello di partenza dipenderà da come risponderete alle prime tre domande. Andando sulla pagina delle opzioni, spuntando una casella, potrete far si che venga memorizzato il totale di chicchi donati dal computer che state utilizzando. 
Ogni giorno vengono donati più di 150 milioni di chicchi, è impressionante. Il sito è stato aperto il 7 ottobre 2007 e ad oggi ha già raccolto la bellezza di 15 miliardi di chicchi. Contando che ci vogliono circa 20 mila chicchi per fornire l'apporto calorico giornaliero di una persona adulta è una cifra fantastica: 750.000 persone sfamate.
Vi consiglio di provare è molto divertente e poi quando arriverete a 10 mila chicchi donati apparirà una frase che non sto qui a svelarvi...

Segnalo di seguito degli articoli di approfondimento: