Visualizzazione post con etichetta Europa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europa. Mostra tutti i post

sabato 23 febbraio 2008

L'aereo a idrogeno


Si chiama A2 e secondo Alan Bond, direttore della Reaction Engines potrebbe entrare in azione entro 25 anni. Viene dall'Inghilterra il progetto del primo aereo ultrasonico, in particolare è stato disegnato dalla già citata Reaction Engines. Sarà lungo 132 metri ma più leggero di un Boeing 747, conterrà fino a 300 passeggeri e potrà decollare dalle piste dei maggiori aeroporti del mondo. I suoi punti forti sono la velocità e l'inquinamento: viaggerà ad una velocità di crociera di mach 5, cioè 5 volte la velocità del suono e grazie ai suoi propulsori ad idrogeno emetterà solo vapore come gas di scarico. Sempre Alan Bond afferma che l'A2 è stato progettato per viaggiare da Bruxelles fino in Australia in 4 ore e 40 minuti. Inoltre neppure il costo dei biglietti sembra un problema poiché affermano che sarà paragonabile con gli attuali biglietti di prima classe.
Il progetto è stato finanziato dall'Esa

Qui potete trovare dettagli sul progetto e altre immagini.

martedì 12 febbraio 2008

Il lettore mp3 verde

Arriva dal Regno Unito ed è un lettore mp3 a manovella. Con un carica di 1 minuto durerà per altri 40 senza bisogno di altre forme di energia. Si chiama Eco Media Player e oltre alle funzioni di lettore mp3 è dotato di radio, torcia, registratore e videoplayer. L'unico problema è il prezzo: 190 euro mi sembrano un po' esagerati rispetto ad un iPod che sicuramente è più user friendly. Verrà presto commercializzato nel Regno Unito, staremo a vedere se riuscirà a valicare le frontiere nazionali oppure sarà semplicemente un prodotto originale di nicchia.

Segnalo una notizia ansa sull'argomento, da cui è tratto il post.

mercoledì 6 febbraio 2008

Un futuro di sole donne?

Gli scienziati inglesi affermano che tra una decida di anni sarà possibile far nascere delle donne usando sperma ottenuto da midollo spinale femminile. Dagli studi effettuati risulta che questa trasformazione sia possibile e che da tale sperma si possano ottenere soltanto individui di sesso femminile e non maschile. La sperimentazione è già stata fatta su delle cavie dando però risultati non molto incoraggianti. Infatti i piccoli ottenuti a Newcastle presentavano problemi di salute. Il professor Karim Navernia, uno degli scienziati della Newcastle University, il cui centro di studi sulle cellule staminali è all'avanguardia nel mondo, afferma che entro 5 anni sarà possibile ottenere dello sperma artificiale che sarà in grado di fecondare. La richiesta per portare a termine l'esperimento è già stata fatta nel Regno Unito.

Segnalo un articolo di Enrico Franceschini su La Repubblica.

venerdì 1 febbraio 2008

Diplomati grazie a McDonald's


I McDonald's del Regno Unito potranno offrire corsi di management di ristorante fast food ai propri dipendenti. L'iniziativa è stata presentata da Gordon Brown ed è volta a riqualificare i dipendenti ed abbattere le distanze tra corsi di formazione statale e esigenze delle aziende.
Diverse società fanno parte dell'iniziativa, oltre a quella già citata ci saranno anche la Flybe, compagnia low cost inglese, e la Network Rail, società che lavora in campo ferroviario. I corsi tenuti da McDonald's, della durata di un anno, saranno equiparati ad un diploma di scuola media superiore, soprannominato per l'occasione McDiploma, mentre quelli della Flybe, della durata di 3 anni, ad una laurea, fino ad arrivare a quelli quinquennali della Network Rail che saranno equivalenti ad un PhD, cioè ad un dottorato di ricerca.
L'iniziativa ha suscitato molte critiche, una su tutte quella che afferma che difficilmente altre società vorranno un dipendente con un McDiploma et similia e che questi dipendenti potranno trovare lavoro solamente nelle società dove sono stati formati. Nonostante questo negli Stati Uniti questo già avviene con successo, ad offrire corsi sono aziende quali Google, Microsoft e la stessa McDonald's.

Segnalo un articolo tratto da The Times e uno da La Repubblica.

L'immagine rappresenta un McDonald's del Regno Unito.

domenica 20 gennaio 2008

UE finanzia impianti per la CO2


La UE finanzierà la costruzione di 12 impianti per la cattura e l'immagazzinazione dell'anidride carbonica sottoterra. Tra i dodici impianti soltanto uno sarà fatto in Italia, più precisamente a Porto Marghera.
Questa strategia rientra negli obiettivi che L'Unione Europea si è posta nell'ambito della riduzione delle emissioni di CO2: il 20% rispetto al 1990 entro 12 anni. 

Segnalo il sito del Programma europeo sul cambiamento del clima.

mercoledì 16 gennaio 2008

Il ministro degli esteri inglese lo trovi su YouTube

Da marzo sarà possibile vedere il ministro degli esteri inglese su YouTube, avrà un canale proprio. L'iniziativa è volta ad avvicinare il ministro ai teenagers fino ai venticinquenni, sia inglesi sia stranieri. Staremo a vedere ma io rimango molto scettico riguardo al successo dell'iniziativa.