I McDonald's del Regno Unito potranno offrire corsi di management di ristorante fast food ai propri dipendenti. L'iniziativa è stata presentata da Gordon Brown ed è volta a riqualificare i dipendenti ed abbattere le distanze tra corsi di formazione statale e esigenze delle aziende.
Diverse società fanno parte dell'iniziativa, oltre a quella già citata ci saranno anche la Flybe, compagnia low cost inglese, e la Network Rail, società che lavora in campo ferroviario. I corsi tenuti da McDonald's, della durata di un anno, saranno equiparati ad un diploma di scuola media superiore, soprannominato per l'occasione McDiploma, mentre quelli della Flybe, della durata di 3 anni, ad una laurea, fino ad arrivare a quelli quinquennali della Network Rail che saranno equivalenti ad un PhD, cioè ad un dottorato di ricerca.
L'iniziativa ha suscitato molte critiche, una su tutte quella che afferma che difficilmente altre società vorranno un dipendente con un McDiploma et similia e che questi dipendenti potranno trovare lavoro solamente nelle società dove sono stati formati. Nonostante questo negli Stati Uniti questo già avviene con successo, ad offrire corsi sono aziende quali Google, Microsoft e la stessa McDonald's.
L'immagine rappresenta un McDonald's del Regno Unito.
Nessun commento:
Posta un commento