One Laptop Per Child è un'organizzazione non-profit che si occupa del progetto $100 laptop che ha lo scopo di dotare ogni bambino del mondo, a partire dai paesi in via di sviluppo, di un computer portatile a basso costo per farlo accedere alla conoscenza e alle nuove forme di educazione. A comprarli saranno i governi che poi li distribuiranno al sistema scolastico nazionale. Il progetto ha guadagnato visibilità quando Nicholas Negroponte, presidente di OLPC, ha presentato un prototipo funzionante del computer a manovella insieme a Kofi Annan. Il computer ha uno schermo da 7,5 pollici, è basato sul sistema operativo linux e grazie alla tecnologia wireless molti computer possono connettersi alla rete sfruttando una sola connessione. Inoltre sarà talmente efficente energeticamente parlando che potrà essere caricato anche a manovella. L'apperecchio conterrà al suo interno anche una selezione statica di voci prese da wikipedia, visti gli stessi obiettivi dei due progetti.
Il laptop ha subito numerose critiche ed è incorso in non poche difficoltà: prima l'attacco di Bill Gates visto che la Microsoft è stata lasciata fuori dai giochi, poi recentemente ci sono stati problemi con la Intel che ha lanciato parallelamente il Classmate PC nonostante sia sponsor del progetto e non ultimo il problema del prezzo che attualmente è superiore ai 100 dollari.
L'inizativa è lodevole e il menagement promette bene, diversi paesi hanno già ricevuto i computer, mancano solo dei dati ufficiali riguardo al miglioramento dei sistemi scolastici dovuto alla sua introduzione.
Qui potete trovare le news sul progettto.
L'immagine rappresenta il laptop XO, ultima generazione.
1 commento:
Bella idea direi! Ho aggiunto il link del tuo blog sul mio sito!
Alberto
Posta un commento